Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXIII (1805) - Parte II

Volume Trentatreesimo - Parte seconda » p. 318

di Vienna averebbe ottenuta una pace onorevole, non umiliante, né Leopoldo II averebbe motivo di domandare, ch'egli fosse allontanato dal Gabinetto per prezzo della sua aleanza, quantunque questo principe così buono avesse mostrata stima di lui. Ne vengono dietro varie del celebre Morgagni, che benché decrepito rivedeva il latino di monsignore e si dipingeva assai vano, poi del Facciolati il quale mostra (p. 168) che stimava assaissimo il maresciallo Botta, poi del padre Frisio che non credeva il Galileo un troppo gran geometra (p. 207) benché gli avesse fatto l'elogio, dice bene (p. 230)