tolte di mano. I Gesuiti alla soppressione si accostarono a lui, ma fuor che il mio buon Lanzi, non so che alcuno ne profittasse. Bandini ebbe motivo di dolersi di lui, ma Bandini non fu né il più destro, né quello che potesse alla corte cozzar con lui, perché la platea neppur era per esso. Che fortuna lasciasse Fabbroni non si è saputa né in questa vita supplita dal Pacchi editore, si è dato conto delle sue disposizioni, di modo che morto che fu di lui non si parlò più. Fu accusato di persecuzione