B 32
pezzi 461), che forse saranno state squagliate. Un antiquario già custode di simili merci come me, deve piangere questo tartarismo, ma un filosofo rifletterà che tutto perisce, che l’Italia, la quale spogliò con la Grecia tutta l’Europa, adesso ha rivomitato ciò che in lei lasciarono i barbari, i quali già a lei ritolsero dall’anno 410 di Cristo in poi sette volte, devastando Roma l’antica sua capitale, signora, e tiranna sempre la massima parte dei suoi tesori. E qui non parlo di quanto fu rubato alla casa Albani ricca pur essa di preziose antichità perché di ciò non si fa motto nel citato opuscolo.
Tempo sempre nebbioso, e rigido con della pioggerella a qualche ora.