Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXI (1803) - Parte II

Volume Trentunesimo - Parte seconda » p. 727

prime tragedie alfieriane pubblicate a Siena. Ne saprei tradurre esempi scegliendoli? Il vero è, che più spiritosa critica senza collera far non si potea al nuovo stile di Alfieri, ed alle nuove regole per il teatro tragico di questa che non è parodia, ma imitazione rigida del suo pensare, che pure ha per ora fatta fortuna, e che non ha fatto ch'essa cada, più di quello, che riforma di tetra scena producesse il Rutzvanscad il giovane sono già quasi ottanta anni.

Ma lo stile di Vittorio a contrasto con quello del Metastasio è buono per allettare i rabbuffati caldi democratici fino, che ve ne saranno, martiri di loro stessi.