agli europei, o per inetta credulità come Isaaco Vossio. Veramente Renaudot abbassa forse troppo la cultura chinese, ma insegna almeno a diffidare di coloro, che troppo l'inalzano. Io non ho né la capacità, né la pazienza necessaria per esaminare la questione, ma è già molto tempo, che ho ammirata questa nazione per le sue singolarità senza crederla né assai più felice, né molto più culta di altre del suo rango. I giudizi di Paw mi hanno sempre convinto ad onta dei suoi contradittori, e le dispute per settanta anni fra i Gesuiti, e i Domenicani, per i loro riti mi sono parse dispute di partito, non dirette a mostrare il vero soltanto. Elleno furono decise