Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte II

Volume Ventinovesimo - Parte seconda » p. 502

teneva il dottoral contegno del suo mestiere. A lui mi rammento dover molto della mia poca cultura. Era stato allevato nel seminario fiorentino a' tempi dell'arcivescovo Martelli, quando il rettor Brocchi produsse una folla di ecclesiastici di merito (Bianucci, Paoletti, Gentili, Lanini, Lampredi ecc.) i quali onoravano per il loro sapere quel collegio assaissimo, come sanno quanti vivevano settanta anni fa, che sono ben pochi, e conoscevano, che il prelato suddetto non poteva sperar tanto, e che il buon rettore mentovato era al disotto della nascente cultura, m'aveva le necessarie qualità per farsi amare, e per condurre la gioventù per le buone vie.

Tempo dolco, fosco, piovosetto a riprese.