Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte II

Volume Ventinovesimo - Parte seconda » p. 498v

sono tutti brevi, concisi. Poi divennero prolissi, attortigliati, ridondanti di parole per esser precisi. In tutt'i paesi le leggi sono mnoltiplicate all'infinito, e se n'è fatto un ammasso voluminoso, talché il compilarne il sunto par cosa impossibile. Quindi è cresciuta la folla dei procuratori, avvocati, agenti, i giudici non sono più in obbligo di saper le leggi secondo le quali devono decidere le cause, e gli affari, che gli si presentano, e tutto cade nella confusione, nel dubbio, nell'incertezza. E questo è il frutto della cultura?

Benché il vestir comune si sia molto impoverito, e semplicizato doppo la Rivoluzione Francese, e doppo l'ingresso delle mode inglesi, ai quali dobbiamo i calzoni lunghi, che sono in sostanza