Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte II

Volume Ventinovesimo - Parte seconda » p. 265v

ma dalla sola mia ragione, e dal senso che mi risvegliò la loro lettura. Il genio d'Young non si confà a tutti, ed i suoi richiami alla morte, e ad altre verità terribili non piacciono a tutti. Penetrato dal suo soggetto è sempre sublime, maestoso, ma la maestà, la robustezza architettonica non alletta quelle anime molli che la delicatezza dell'ordine preferiscono nelle fabbriche, alla solidità grandiosa. Young è un edifizio egiziano, etrusco, e non conserva l'eleganza greca. È della scuola del Buonarroti non dell'Albano. Dunque... Ha contro di sé ancor tutt'i libertini! Dunque...