Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte II

Volume Ventinovesimo - Parte seconda » p. 238

e Firenze essere di 0° 35 40, si viene a fissare che la latitudine della seconda città sia di 43 46 15 gradi e la sua longitudine 28 55 0.

Tempo nella mattina sola un poco nuvoloso.

ø. A dì 6 detto lunedì.

Non ho troppo parlato delle celebri poesie di Ossian

fatte conoscere all'Italia dall'abate Cesarotti, ed ammirate da moltissimi, benché non si sappia sicuramente ancora nella stessa Inghilterra , se sieno genuine, o in buona parte almeno apocrife, e ciò non ho fatto perché non mi sono piaciute, e mi hanno annoiato quante volte le ho prese fra mano. Sono monotone, mancano d'immagini, sono rozze, non sublimi nobilmente, troppo entusiaste,