Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte II

Volume Ventinovesimo - Parte seconda » p. 237v

nell'Istituto Nazionale il dì 10 giugno prossimo passato in presenza dell'Infante poi re Lodovico I di Etruria dietro le osservazioni comunicategli dal conte Lodovico Ciccolini di Macerata eletto poi astronomo alla specola di Bologna, e che ho conosciuto per un uomo istruito, freddo, ed onesto, nella quale cade in diversi sbagli. Fa nostri Annibal Caro, che fu di Civitanuova nella Marca d'Ancona, Marcello Malpighi nato a Crevalcore terra del bolognese, Giannalfonso Borelli napoletano, suppone che il cavalier Felice Fontana abbia costruito un osservatorio nel Gabinetto di Fisica, quando il medesimo lavoro dell'ingegnier Paoletti, fu montato da Slop astronomo di Pisa, e dal Fabbroni mentre il suddetto era incapace affatto per ciò ecc.

Firenze, sua latitudine. In sostanza poi segnando la distanza fra Parigi