Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 220v

le statue, e i busti che hanno, o non hanno la pupilla, perché tenne che gli scultori non usassero di segnarla se non a' tempi di Adriano (Accademia delle iscrizioni t. 28 p. 493).

Ieri sera alle nove e un quarto fu sentita una piccola scossa di terremoto.

Tempo simile nella mattina, poi sereno nel giorno.

Non abbiamo le consuete antichissime feste civili del San Giovanni nostro protettore. Il perché è chiaro per la terza volta, o per il terzo anno.

o. A dì 24 detto mercoledì. San Giovanni.

Io non sono stato mai l'amico dei Gesuiti, ma ho stimati quelli che ebbero un vero merito deciso, e molti ve ne furono ed ho ammirato il loro stabilimento del Paraguai di cui fece l'elogio il Muratori, e Montesquieu.