Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 216v

ved. il padre Menétrier nella Filosofia delle imagini, Prospeto Marchand nel suo dizionario all'art. Murner (Tommaso) ed un bell'art. di Geremia Giacomo Oberlin nel Magazzino di Millin t. V an. 5 num. 19 321 relativo ad una grammatica fgurata di Filesio impressa nel 1509 (Deodati).

Tutti questi meccanici mezzi non fecero mai un grand'uomo. Sono balocchi pedanteschi per perpetuare la mediocrità, e fanno assai, se arrivano a tanto.

Ieri sera Salomone Fiorentino lesse il secondo canto del suo poemetto in verso sciolto sopra l'Immortalità dell'anima scritto egregiamente ad onta della scabrosità