In somma è stato mio destino, che ne' miei più verdi anni, e ne' miei più tardi vedessi per il nostro bel paese armi, ed armati, Allora l'ambizione della Farnese regina in Spagna per collocare in Italia i figli dette gran passo di truppe per la Toscana. Adesso...
Quel Paolo I il quale tanto nemico era dei francesi ora par di buona grazia assai buon amico, ed è in rotta con gl'inglesi per l'isola di Malta da loro occupata. Che strano principe è questo imperatore da me veduto, e creduto da poco.
Tempo delizioso benché con qualche nebbia verso il mezzogiorno ma il non star punto bene la Teresa me lo rende tristo.
o. A dì 11 detto domenica.
Provvedimento inglese, e puerile. È singolare il vedere nei fogli inglesi (Gazzetta Universale di num. 3) un ordine del re a istanza delle due Camere per far risparmio di pane nel consumo giornaliero dei suoi sudditi. Un sovrano ricco, onnipotente in mare, con vecchie leggi venerate dagli economisti passati, manca di grano.