Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIX (1801) - Parte I

Volume Ventinovesimo - Parte prima » p. 3

ma i nomi degli autori loro sono quelli fra noi di maggior grido (avvocato Collini, Salomon Fiorentino, Cosimo Giotti, proposto Lastri, dottor Giovanni Lessi, dottor Francesco Gonnella ecc.). La descrizione della festa è del detto Gonnella, e sveglia in chi legge con riflessione molti sentimenti. Il principale è che i geni ancora sono soggetti alla sorte, come la fortuna, la fama, la felicità dei mortali. Si combinò tutto in favore alla morte di Corilla. Accadde quando appunto un generale francese occupava la povera Toscana, il quale amava le armi e le lettere egualmente e fra l'armi e il timore ella potette risquotere, ciò cje ottenuto non averebbe nella pace, e nella tranquillità. Non prevedde né doveva ella sperare questa pompa, la quale non ottenne Dante, né il Machiavello che valevano più di lei, e molto meno era da predirsi che sarebbe stata ordinata