romanzo in cui furono scritte molte opere ne' tempi bassi, esse presero questo nome, come osserva monsignor Fontanini Dell'eloquenza italiana lib. I cap. 17 e poi lo ebbero le storie delle prodezze equestri, che i provenzali in specie composero, e che gl'italiani presto gustarono trovandosi le medesime tradotte manoscritte e stampate fino nel XV secolo.
Il più celebre è quello della Tavola Rotonda costituito dalle gesta di Lancillotto del Lago, de' due Tristani, e del re Maliadus, ma i primi semi di questa storia gli sparse la storia brittannica di Melchino. Gioverebbe forse ricercare ancora quello, che vi è di falso, e di vero in questi libri, ma né io averei facile il riuscirvi senza una fatica improba. Appena so che il re Artù che tenne detta Tavola fioriva nell'Inghilterra verso la metà del V o VI secolo, se pur non è un re favoloso, di che ora non farò ricerca. Altri romanzi