Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVII (1799) - Parte II

Volume Ventisettesimo - Parte seconda » p. 7753v

ø. A dì 26 detto giovedì.

Bacone ci ha date le basi delle leggi buone (lib. VIII De aug. scientiarum cap. 3) dicendo tali doversi considerare quelle che sono "intimatione certa, praecepto justa, executione commoda, cum forma politiae congrua, et generans virtutem in subditis". Con questi canoni si vadano sindacando le moderne, e le antiche, e si pronunzi. Ne fece delle tali Leopoldo, ed in modo singolare la criminale del 1786 che sarà sempre il suo capo d'opera; si esaminino le successive senza passione, e senza passione si dica quello, che sieno veramente. A Siena sola si è arrivato ad invitare con pubblici affissi ad accusare i sospetti, i detenuti, i colpevoli. Con qual legge?