I napoletani veramente imbarcano, e lasciano Livorno, ma il Granduca deve pagare la loro andata, mancando del necessario contante.
Il tempo segue bello assai.
o. A dì 4 detto venerdì.
Vi è chi ha disputato in bernesco se deva piacer più l'estate, del verno, e si sono potute dire delle cose spiritose pro, et contra. Ved. il Giornale letterario di Napoli CX per il novembre prossimo passato p. 64 e seg. ma in lode del secondo vi è un capitolo di Girolamo Ruscelli nel lib. II delle opere burlesche del Berni ecc. Londra 1723 in 8° vol. II p. 87 e seg. che non è spregievole. Io da giovane amavo il freddo, da vecchio preferisco il caldo. Era gusto del XVI secolo lo scherzare nei paradossi, e detta raccolta contien pure le lodi del mal franzese, della peste. Se "Il verno è un tempo dolce, e signorile"