Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXVI (1798) - Parte II

Volume Ventiseiesimo - Parte seconda » p. 7305

agi ameni studi, a letterari progetti, a viver soli colle Muse, e con amici fedeli, e sinceri.

Padre Paolo Paciaudi. Il padre Paolo Paciaudi C. R. teatino bibliotecario di Parma è stato un uomo dottissimo, ma soggetto a varie vicende, le quali monsignor Fabbroni non ha sapute, o volute sviluppare stendendone la vita nel vol. XIX de' suoi Insigni italiani. Nel tempo, che a quella corte comandava Guglielmo du Tillot uomo di genio al servizio del duca infante Filippo molte cose successero, le quali bene non si sono mai sapute. Parve bensì che Paciaudi fosse un claustrale intrigante, geloso, e persecutore di altri. Nel fermento, che regnava doppo l'anno 1771 in quel piccolo paese molti regolari spiegarono un carattere, che poi si manifestò troppo nella Rivoluzione Francese.