Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte II

Volume Venticinquesimo - Parte seconda » p. 6709v

si aggirano molte scienze, ed anche le più importanti hanno una parte di lor patrimonio in lui. Di qui è che vale assai il saperne la sua teorica. Non val molto un opuscolo impresso a Lipsia nel 1707 di un tedesco (Andrea Ridigero medico) che scrisse De sensu veri, et falsi; qualche cosa di più vale un saggio anonimo Sopra i principi, e i fondamenti della probabilità stampato a Livorno nel 1790, onde resta ancora un soggetto degno di occupare un filosofo utilmente.

Il mondo è di chi esiste, o di chi è possibile ch'esista? S'è di costui Roberspierre ebbe ragione di far massacrare tutti gli aristocratici sospetti, con i loro verisimili aderenti.