Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte II

Volume Venticinquesimo - Parte seconda » p. 6630

quello, che si mostrò in principio, e Procopio inasprito da qualche nascosto disgusto messe in carta quanto gli suggerì il suo rancore, ma non architettò una vera calunnia. Noi vediamo Leopoldo II che poteva dipingersi con due tinte, ma chi volle ritrarlo in nero, dovette cancellare lo splendore di molte sue virtù, e se non seppe farlo, si rese inferiore a Procopio (Ved. N n 24 p. 6275), né arriverà a far dimenticare il miglioramento positivo della Toscana in cui portò le prime sue providenze quel principe. A me ancora duole il leggere