Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte I

Volume Venticinquesimo - Parte prima » p. 6361v

Dicono non vi esser luogo ove sieno tanti poveri quanto è in Guinea, ma non vi è chi accatti perché tutti, anche gl'invalidi, hanno come impiegarsi in piccoli mestieri, ed i bisogni sono pochi. Dunque dai bisogni, e dalla mancanza di occupazioni derivano i mendicanti, e niuno stato in Europa può rimediare a ciò, niun progetto può trovarsi, che arrivi a tanto, e quello che si disse nelle discussioni sopra tal materia nella prima assemblea di Parigi lo mostra ancora, ove mi rammento aver lette delle filosofiche riflessioni giustissime sopra di ciò e profonde.

Pioggia nella notte con neve ai monti, poi tempo coperto, e migliore nel giorno.