Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXV (1797) - Parte I

Volume Venticinquesimo - Parte prima » p. 6252

padri, ai loro fratelli, alle loro spose, ai loro figli, ai loro amici ne preparano in gran dose, rimanendo come "li ciechi a cui la roba falla, / [...] a chieder lor bisogna, / Senza, che niuno si sia fatto / [...] Reda poi del suo valore". Di qui è che tanti mi par di vedere intorno a me starsi, "[...] Come l'uom, che sonnolento vana" o "[...] Come far suole chi dietro all'uccellin sua vita perde" o qual è colui "Che volse i passi suoi per via non vera, / Immagini di ben seguendo false, / Che nulla promission rendono intiera".