prova divengono ben pochi. Ogni scienza ne ha alcuni, che formano la maggiore nei silogismi; per altro gli scolastici, i sofisti ne abusano molto, e ridotte le cose all'ultima analisi, gli assiomi scemano fra i filosofi scettici moltissimo, ed anche troppo fra i pirronici.
Gli assiomi devono essere verità intuitive per il più, o già con tutto il rigor dimostrate. È giusto a ciascuno il farne raccolta, ma fuori delle scienze esatte se ne trovano di rado. L'esistenza stessa di un Dio non è per tutti un assioma.