Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte II

Volume Ventiquattresimo - Parte seconda » p. 6165v

onde in fatti De la Croix, il quale nella sua opera delle Costitutions des principaux etats parla di San Marino, di noi non tratta. Ma questa costituzione l'averemmo nei capitoli fermati nel 1532 col duca Alessandro dei Medici, e nel 1536 col duca Cosimo, se fossero stato sostenuti, ed osservati. Ambedue i suddetti presto gli trasgredirono, e potettero farlo, perché avevano alle mani la forza.

In seguito più non se ne parlò, e fummo poi barattati come mandre dalle potenze di Europa. Pietro Leopoldo dette una specie di stato a noi, formando i magistrati