Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5872v

Non lo sentono gli allevati nello squalore, e nella miseria senza seme di coltura. I vili artigiani condannati dalla puerizia a sudar per vivere, a vivere per sudare; gl'impiegati nelle campagne a romper le terre, ed a coltivarle più per gli altri che per loro stessi; gli assuefatti a sempre ubbidire al grido imperioso, o alla sferza di un padrone; i devoti schiacciati dalla superstizione; gli addetti al servizio altrui o nelle armi, o nei bassi esercizi, che rendon comoda la sussistenza dei ricchi solitari, o invidiosa la sorte dei facoltosi; i destinati dalla prima gioventù alle dure fatiche di mare senza nulla sapere di proprietà di terre, e di altri beni. I...