Livorno fatto artificiosamente or mai per esser qualche cosa nel Mediterraneo, si trova in una floridezza estrema, ed è troppo piccolo per contenere la massa de' suoi bisogni, e delle sue occupazioni.
Forse alla pace scemerà il suo commercio, ma è come un negozio accreditato, a cui l'avviamento è per lungo tempo un pingue patrimonio. I non mercanti vendono i loro fondi, o gli allogano, ed entrano dentro terra. Ecco la felicità di Pisa, ecco come si filtra per la Toscana, seguendo l'andamento dell'Arno, la ricchezza di quel porto, che fa arrabbiare la plebe, la quale non intende l'andamento generale delle faccende