Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5847v

Ha fatto pompa un francese di un suo sistema per insegnare la Geografia, insinuando di spiegarla con metodo analitico col cominciare da quella della propria comunità, e di grado in grado passare a quella del proprio paese, della propria società, dei regni confinanti, di tutta l'Europa ecc. ecc. Lo stesso sistema ho pensato ch'è buono per la storia civile, ma osservo ch'è ottimo anche per la storia letteraria della propria professione, dei propri studi, del proprio paese, va coltivata prima di tutte le altre. Va cercata la biblioteca degli autori del proprio mestiere in preferenza, e poi di grado in grado va salito a quella universale del tempo. Conviene avere il possesso delle