Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIV (1796) - Parte I

Volume Ventiquattresimo - Parte prima » p. 5839v

un trattato esatto, che senz'astronomia parlasse dell'anno, del mese, della settimana, del giorno, e dell'ora informandoci sopra di ciò di quanto può sapersi del passato, e del presente, cioè dell'antico, e del moderno con temperante erudizione. Ma questi sono lavori da frati, non da filosofanti, come i non frati vogliono per il più essere tutti oggimai scrivendo superficialmente di tutto con tuono magistrale, e penuria di cose. Delle settimane poi di Daniello non sta a me parlare, e neppure del mistero, che vi può essere per il numero sette di altretanti giorni componente le settimane; che nelle dottrine pittagoriche potrebbe rintracciarsi, qual ora nella Genesi, e nella creazione del mondo non ne scorgessimo il più verisimile principio, tanto che Sabbat, o Sanbat tutta sia