tale in dodici mesi sia antidiluviana, e che si parta dalla cognizione dei detti segni, lo che darebbe una grande antichità al mondo, non potendo darsi, che il fissare i segni predetti sia cosa nata nella puerizia del genere umano.
In principio i detti mesi furono annoverati con i nomi numerali, così fecero i romani, e così facciamo noi per gli ultimi quattro dell'anno, e così usano tutta via i giapponesi, i chinesi, e i tonckinesi; così pure quelli del Congo, ed altri orientali. M'appresso altre nazioni ebbero nomi particolari e l'autore citato al margine gli dà di alcuni popoli di America ecc. nel t. XV dell'Idea dell'universo, e nel luogo che abbiamo avanti p. 196 e seg. altri ce ne somministra. Noi accennammo