Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXIII (1795)

Volume Ventitreesimo » p. 5466v

e della libertà nemiche ovunque perpetue, e irreconciliabili. Forse il carattere stesso degl'italiani gli ha resi più destri, e più astuti delle altre nazioni, e perciò superiori nel figurare da un angolo su tutto l'emisfero o colla tiara, o col pastorale, o colla cocolla, o colla penna, o colla spada. Medito tutto questo senza pensare, che io sono italiano, e convinto, che l'Italia non è, né forse può esser più quello, ch'è stata perché divisa, debole, povera, lontana da quei sovrani, i quali più adesso sono i potenti, ma non scoraggito, che doppo nuove rivoluzioni possa riprendere almeno in parte il suo rango, e possa tornare a figurare di nuovo in qualche modo. Io non so se l'Assiria, la Persia, la Media, la Macedonia fossero più