desiderio, che un altro pennello riprenda a colorire questa tela meglio disposto, meglio informato, meglio capace a tal uopo. E quanti uomini di merito ha lasciati nell'oblio, che hanno spinto più in là il limite dello scibile umano? E con qual confusione ha affastellati teologi, e fisici, poeti, e canonisti viventi del nostro paese? Nel dipingere il nostro carattere quanto è stato Denina pittore inesatto, e nel difenderci dai rimproveri che a noi si danno, quanto leggiero è stato, e superficiale? Ma egli scriveva dei tempi suoi, e questa è la sua migliore scusa per le mancanze, che ha commesse prudentemente o necessariamente. Italia sua popolazione, forza e ricchezza attuale. Ove parla nel cap. 2 della popolazione, ricchezza, e forza attuale dell'Italia forse è stato più esatto.