Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXII (1794)

Volume Ventiduesimo » p. 5071v

Tempo un poco fosco, ed un poco rigido.

o. A dì 9 detto giovedì.

Il mio impiego non mi toglie di pensare a me. Vi ho pensato, ed ho gettata sulla carta l'annessa Meditazione filosofica, la quale spiega il treno spensierato, e leggiero della mia vita leggiera, e spensierata sovente. Ma "lume non è, se non vien dal sereno / che non si turba mai, anzi è tenebra, od ombra della carne, o suo veneno".

Cosimo Betti. È comparso nell'anno caduto a Lucca (t. II in 8°) La consumazione del secolo poema di Cosimo Betti

(di canti LXX in terza rima) col suo ritratto disegnato dal dottor Caspero Mollo de' duchi di Luciano bravo improvvisatore. Questo poema è una visione sul gusto di Dante, ma più