Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXII (1794)

Volume Ventiduesimo » p. 5070

volontà del ministro riduce Gianni (p. 20) la di lui responsabilità, ma non addita, chi sarà giudice per decidere il meglio, per resistere alla scelta del peggio, per trattenere la decisione del despota, per conoscere, se il pubblico riceve d'ambedue (dal despota, e dal suo visir) un ingiustizia, per portare al trono il voto della moltitudine. All'opinione pubblica accorda Gianni un carattere

[...] sua memoria? è giustificato del suo cinicismo, del suo sarcasmo ironico, [...] mentre piaceva a Leopoldo? Gianni vuol passare la vecchiaia [...] in stampa, ma non è Sully, che rendé nobilmente conto delle sue operazioni ministeriali.

Tempo turbato, e rigido assai con vento grande.