giorno, o il calore dell'altrui.
Ho pranzato pur stamane dal maresciallo pollacco. Quanto è buono: almeno qua, cioè fuori de' suoi penati.
Tempo delizioso, benché freddo.
ø. A dì 2 detto lunedì.
Tempo superbo, e straordinario, ma qualche circostanza di famiglia (la Teresa non è ancor sana) di ufizio (la morte del primo computista Michele Mannini) mi distrae da ogni occupazione filosofica, e letteraria, e quantunque vecchio, devo muovermi, scuotermi, nascondermi, agire, prestarmi ecc. a cento piccole occorrenze oltrepassanti ancora le mie forze. In somma mi pavoneggio di far meglio il mio impiego di quello, che [...] credevo, di essere approvato.