Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXI (1793)

Volume Ventunesimo » p. 4722v

avesse mai proposto un re, un dittatore, un tribuno, e poi per chi avesse opinato per lo smembramento della Repubblica.

Ho sempre creduto non darsi atei, ma nella seduta della Convenzione del dì 14 prossimo passato Jacopo Dupont opponendosi alle proposizioni fatte per organizzare l'istruzione pubblica, ebbe l'impudenza di dichiararsi altamente tale, ed uomo onesto insieme, cosa che gli fu creduta

. Vi può esser maggior sfacciataggine di questa? Ella spiega il vero carattere dei fondatori della Repubblica francese: d'un'opera che poteva esser buona.

Tempo assai bello.