della credulità de' suoi simili si è sempre abusato moltissimo per proprio interesse. Il ritratto di quell'impostore è in sostanza quello di tutti gli altri, ma è così ben dipinto, che può servire per riconoscergli, e per smascherargli. Le astuzie loro sono sempre appresso a poco le medesime, e pare che passino per tradizione. Io non credo che gli antichi ne avessero più di noi, se non che i sacerdoti gentili dovevano esserlo per la maggior parte, almeno quando rendevano gli oracoli, quando consultavano i polli, e gli uccelli nel volo ecc. Anche le arti
doverebbero venire in quella storia indovinate, se non spiegate.