in francese, e volendo dar loro dello spirito lo guastano. Ma deve togliersi il gusto nazionale alle nazioni? Forse
supralinear
sarebbe
una parte di tirannia. E perché non obbligare tutti gli uomini alla medesima cucina? Perché la natura vi contrasta variando, secondo i climi, le sue produzioni. Anche il gusto depende dai climi, perché i climi padroneggiano gli uomini in mille, e mille modi. E poi molto lontano che il mondo sia coltivato, ed alcune delle belle arti si esercitano anche dove non lo è. Canta, e balla il selvaggio, fabbrica, e scolpisce, ma il fare tutto questo bene non è proprio, che delle società grandi, pacifiche, culte, ricche. La teoria delle arti non è per i popoli rozzi, e questa teoria non sempre le abbellisce, o le accosta al vero. Vi è lo studiato, che confina col difficile, ma non si accoppia troppo col bello.