Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIX (1791)

Volume Diciannovesimo » p. 4000

i nobili 37, i popolari 2.843, gli esposti 210, i suburbani 506. La somma totale è maggiore dell'anno scorso 50.

Tempo molto turbato, e dolco.

o. A dì 9 detto domenica.

Tartufo di Molier. Fece gran fracasso nel passato secolo il Tartufo di Molier, e parve un capo d'opera nell'arte comica. Ciò provenne dall'odio nascente contro i gesuiti, e contro i falsi devoti, ma Molier copiava gl'italiani, che avanti di lui avevano messo in scena questo carattere.

È noto l'Ipocrito di Pietro Aretino, e Mercurio Ronzio vercellese aveva dipinto in latino il falso devoto nella sua commedia De falso hypocrita,