Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIX (1791)

Volume Diciannovesimo » p. 3996

Segue La Penna. La Penna sola non è quella che scrive. Gli eruditi mi nominano prima lo stilus ferreus o sia il caestes di Giobbe (cap. 19 versetto 24) quando i marmi, e le altre dure materie erano destinate a serbare le memorie del mondo; lo stilus osseus quando s'inventarono le tavolette di cera; saxus stilus quando la fretta, il bisogno, l'opportunità fece, che con qualche pietra sopr'altra pietra numeri, memorie si notassero; carneus stilus

quando, come Cristo (S. Giovanni cap. 8 versetto 5) la necessità non prestò più comodo mezzo di questo per spiegare la propria volontà. Ma i giunchi, le penne degli animali, il pennello rimase in possesso di essere l'interpetre dei segreti dell'uomo. Io non ambisco