Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » O o 18 » Dicembre » p. 3960v

essendo solito di recitare dei discorsi sopra le questioni fatte, ha lasciate più centurie dei medesimi alla luce, che sono utili specialmente per apprendervi il bel parlar toscano. Si sentivano poi in quest'Accademia delle buone lezioni, e delle belle poesie, e nel Berlingaccino delle curiose cicalate. Quando mancò se ne vedeva già la decadenza per quanto il governo lorenese gli avesse prestato appoggio. I moderni studi, il vantato sviluppo della ragione, non combinavasi con le occupazioni dei nostri buoni vecchi, che di Dante, e del Petrarca, congiunti con le frivole piccolezze facevano l'innocente loro balocco. Ora si