Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » N n 18 » [Dal 23 novembre] » p. 3945v

Teano, la quale quando dagli ateniesi fu decretato che tutt'i sacerdoti, e sacerdotesse avessero da maladire Alcibiade supposto reo di empietà disse ch'ella era in quella dignità non per maledire, ma per supplicare (Plutarco in Vita). Questa donna gentile aveva più buon senso di tanti cristiani, che si deliziano a servire indegnamente la divinità con maledire, e con nuocere ai loro simili, andando pettoruti di questo supposto diritto per gettarli nelle fiamme infernali se alla loro volontà umili non si prestano, e chini. Già doverebbero sapere, che l'Evangelio questo già non insegna a loro.

Tempo pur simile affatto.