Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » N n 18 » [Dal 23 novembre] » p. 3944v

ø A dì 26 detto venerdì.

Strumenti di suono, loro moda. Vi è la moda degl'istrumenti, come di tutte le altre cose. Nella mia giovinezza usava molto il flauto, ed il traversiere, ora è di moda il violino. Quelli che preferiscono il secondo non sanno che Alcibiade dispregiava il primo perché sfigurasse la faccia, e che lo fece cadere, e presso gli ateniesi, e presso i tebani (Plutarco in Vite). Vi è adesso anche chi stima molto il corno da caccia, ed il bassetto, che già era poco praticato. Per altra parte sono quasi dimenticati il mandorlino, il liuto, la chitarra, e tutti gli altri strumenti a corde, che si suonano con le dita. Noi poi quanto stiamo bene in suonatori, tanto stiamo male in cantori, anzi tutta l'Italia è quasi priva di celebri musici, ed eccellenti,