Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » L l 18 » [Dal 5 novembre] » p. 3929

di musica, “rinnovando il prodigio di chi trasse acqua dalla selce”, per servirmi dell'espressione dell'avvocato Saverio Mattei, e se Gigli, e Frugoni non sono Metastasio, Frugoni e Gigli avanzarono Moniglia, Valentini, Trucchi e tanti altri poeti drammatici noti solo perché nominati nel Crescimbeni, e nel Quadrio. Le regole sono corollari del genio, sono aiuti per la mediocrità, e poterono guidare Salvi, e Zeno, ma restarono oscurate nella naturalezza del Metastasio, come nell'estro dell'Ariosto, e nel molle del Tasso. Menzini ripeté una buona poetica, ma il Redi compose un dittirambo che non ha modelli, ed Young creò un nuovo genere di poesia