Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVIII (1790)

Volume Diciottesimo » Diario » G g 18 » [Dal 4 ottobre] » p. 3885v

delle medesime. Per sapere quante cose trattano, o insegnano le scienze, che non sono, che sogni, o verità isolate, bisogna conoscerne la storia. Questa rende giustizia a molti gran geni, ma ci dice ancora, che non di rado si sono deliziati, nelle scoperte di niun uso, e che alcuni si sono perduti dietro all'errore ancora o per colpa del secolo, o per prodigalità di talento. Io non fo colpa alla sola teologia d'essersi perduta dietro a questioni varie, come fu quella che si agitò nel nostro Duomo la vigilia di San Giovanni l'anno 1489 sostenendosi "Adae peccatum non esse omnium maximum",

e che va in stampa, e tante altre