dare una moglie ai preti. Se ne ciarlò, e si disse che Giuseppe II lo voleva,
ma troppi ostacoli si oppongono ancora a questa magnifica innovazione, ed anche politicamente credo che sia un gran problema il decidere se convenisse abolire il celibato sacro, o fosse per essere utile. Vedranno i posteri se io sia nell'errore quando le nostre idee saranno state più purificate dalla filosofia. Essa le ha molto variate già doppo il 1750, tempo in cui principiarono ad esser di moda le leggi contro le mani morte, e Roma lo sa, lo vede, e lo sente. Resta ancora ad esaminarsi