ø A dì 14 detto mercoledì.
Ricchezza dell'Inghilterra. Nelle dette lettere del cavalier Angiolini leggo (p. 288) che i negozianti inglesi, sorpassino i due milioni non compresi quelli di Scozia, e d'Irlanda, che il contante in giro nel 1786 si credeva di soli 20 milioni (p. 292) che l'imposizione territoriale è di 2 milioni di lire, e calcolata a 4 scellini per lira ch'è il 20 per cento del prodotto stimato inegualmente però fino dal 1692 (p. 297), che i sudditi all'Indie Orientali della Compagnia passano i 20 milioni in un continente immenso (p. 313), e che (p. 277) il prospetto comparativo della marina mercantile delle nazioni di Europa, è come appresso dividendosi tutta in 24 parti.