E la religione? Doppo la semplicità apostolica ha sempre variato di aspetto, finché carica nel secolo decorso di materialità oltre misura, oggi se ne spoglia, e diventa, dicono, più ragionevole. Delle lettere poi vi sarebbe da osservare assai, perché ancor esse hanno avute le loro mode. Anzi ogni 50 anni al più la scienza ha preso diverso aspetto, e la filosofia ha messo in vista un maestro. Quindi come ho detto nella Vita di Arlecchino mattematica, metafisica, economia ha in questo medesimo nostro secolo fatta la sua comparsa, ed ha deciso del merito dei dotti.
Tempo vario, ma piuttosto buono.