Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » V 17 » [Dal 19 agosto] » p. 3441v

nazione su cui posa tutta la sua fiducia, ed è strano che quest'uomo sia gineverino, cioè forestiere, ed acatolico. I ministri hanno sopra di lui fatto variar più volte i sentimenti del re senza scorgere, che le circostanze erano tali da non permettere, che fosse allontanato doppo avere sparse ne' suoi scritti delle verità, e ne' primi tempi della sua amministrazione doppo aver data ottima opinione di sé. Si suppone che il Primo Stato per rimediare ai primi passi di chiamar la nazione a medicare le piaghe, che la cattiva, e fraudolosa amministrazione aveva aperte, avesse progettati degli enormi colpi (l'incendio del porto di Brest con chiamare in soccorso gl'inglesi, il massacro dell'Assemblea,