Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVII (1789)

Volume Diciassettesimo » Diario » S 17 » [Dal 5 agosto] » p. 3422

nelle feste bacchiche era destinato a portar sul dorso l'arca arcana (Oppiano De venatione v. 253).

Cesare ebbe per un augurio l'incontrar quello di Eutiche detto Niconta (Plutarco in Marco Antonio) ed il settimo di quelli spiriti, o geni, che secondo gli Ofiti, una delle sette dei gnostici pagani, presedevano alle umane cose, e le governavano, e ch'era detto Taphabaoth, o Tartharaoth o Onoel, aveva la figura asinina (Origene Contra Celsum lib. VI). A queste molte altre curiose cose potrebbero aggiungersi per illustrare questo animale di cui gli antichi facevano