prima. Io vorrei su tal soggetto tessere un qualche discorso ma sarebbe egli gradito dalla moltitudine? Io ne dubito assai per quanto potessi fiorirlo con cento erudizioni, spargerlo di filosofia, rivestirlo di graziosità. Anche la storia dei Templari, e dei Gesuiti potrebbe entrarci. I primi furono accusati di nascondere una folla d'iniquità nel loro seno, i secondi di covare un'immensa dose di ambizione per governare il mondo in segreto, e tutti dettero motivo a queste accuse perché copersero alla luce del giorno sotto il mistero le loro intenzioni, le loro azioni. E l'attuale persecuzione del monachismo non ha per pretesto la loro oscura associazione concentrata